luoghi interessanti
Città d´arte e località storico-culturali
risultati: 1-10 / 10
Firenze
Città d´arte e località storico-culturali
Firenze, capoluogo della Toscana, è una delle città più conosciute nel mondo ed è considerata la culla del Rinascimento grazie alle sue bellezze architettoniche, artistiche, storiche e culturali.
Il suo patrimonio architettonico ricco di musei, palazzi storici e piazze la rendono unica e danno al ...
Il suo patrimonio architettonico ricco di musei, palazzi storici e piazze la rendono unica e danno al ...
San Gimignano
Città d´arte e località storico-culturali
San Gimignano è famosa per le torri medievali che ancora si ergono nel centro storico della cittadina.
Le torri e le case/torri in origine erano 72 nel periodo d'oro del Comune ed oggi ne restano soltanto 16.
La torre più antica è detta Rognosa e la più alta è la Torre del Podestà, detta anche Torr...
Le torri e le case/torri in origine erano 72 nel periodo d'oro del Comune ed oggi ne restano soltanto 16.
La torre più antica è detta Rognosa e la più alta è la Torre del Podestà, detta anche Torr...
Siena
Città d´arte e località storico-culturali
Arrivati a Siena non si può fare a meno di visitare Piazza del Campo.
Considerata una delle più belle piazze del mondo ha una caratteristica forma di conchiglia a 9 spicchi, particolare che si può ammirare solo dall'alto della Torre del Mangia.
La piazza è il centro della vita di Siena ed ha svolto...
Considerata una delle più belle piazze del mondo ha una caratteristica forma di conchiglia a 9 spicchi, particolare che si può ammirare solo dall'alto della Torre del Mangia.
La piazza è il centro della vita di Siena ed ha svolto...
Pisa
Città d´arte e località storico-culturali
Pisa è una delle principali città storico/artistiche della città.
La Piazza del Duomo, nota come la piazza dei miracoli, è il centro di Pisa.
Il Duomo è una chiesa a cinque navate col transetto a tre navate e la torre campanaria sono due esempi di stile romanico pisano, creato proprio a partire da ...
La Piazza del Duomo, nota come la piazza dei miracoli, è il centro di Pisa.
Il Duomo è una chiesa a cinque navate col transetto a tre navate e la torre campanaria sono due esempi di stile romanico pisano, creato proprio a partire da ...
Volterra
Città d´arte e località storico-culturali
La città di Volterra conserva un notevole centro storico di origine etrusca come la Porta all'Arco, la Porta Diana e gran parte della cinta muraria.
Splendide rovine romane come lo spendido teatro del I secolo A.C. ed edifici di origine medievale come la Cattedrale ed il Palazzo dei Priori sono il...
Splendide rovine romane come lo spendido teatro del I secolo A.C. ed edifici di origine medievale come la Cattedrale ed il Palazzo dei Priori sono il...
Monteriggioni
Città d´arte e località storico-culturali
Arrivando nei pressi del piccolo borgo di Monteriggioni rimarrete impressionati dalla sua cinta muraria.
Monteriggioni è uno splendido esempio di borgo fortificato di epoca medioevale ancora oggi perfettamente conservato.
Il borgo è posto sulla sommità di un alto colle chiamato monte Ala che domina...
Monteriggioni è uno splendido esempio di borgo fortificato di epoca medioevale ancora oggi perfettamente conservato.
Il borgo è posto sulla sommità di un alto colle chiamato monte Ala che domina...
San Vivaldo
Città d´arte e località storico-culturali
San Vivaldo è un luogo suggestivo e di perfetto connubio tra cultura, storia e religione a soli 10 chilometri da Casa Leccino.
Le origini del Sacro Monte di San Vivaldo in Toscana risalgono tra il 1185 e il 1280.
Nel 1325, sul luogo dove era morto l'eremita Vivaldo Stricchi venne edificata una capp...
Le origini del Sacro Monte di San Vivaldo in Toscana risalgono tra il 1185 e il 1280.
Nel 1325, sul luogo dove era morto l'eremita Vivaldo Stricchi venne edificata una capp...
Firenze Chiesa di Santo Spirito
Città d´arte e località storico-culturali
All'interno della chiesa di Santo Spirito in piazza Santo Spirito a Firenze si trova una cappela fatta erigere da un antenato della famiglia Nerli e dove è esposta la famosa Pala Nerli creata da Filippo Lippi dal 1493 al 1496. Nel dipinto sono rappresentati la Madonna con bambino e San Giovannino...
Certaldo Alto
Città d´arte e località storico-culturali
Casa Leccino è situata in una posizione privilegiata perchè a soli pochi minuti di auto o anche in bicicletta, per chi ama stare a contatto con la natura, ed abbinare così lo sport alla cultura, può raggiungere facilmente attraverso una strada collinare, la città dove è nato Giovanni Boccaccio.
Me...
Me...
San Miniato
Città d´arte e località storico-culturali
San Miniato a soli circa 15 km da Casa Leccino è un borgo di origini etrusche, sicuramente interessante da visitare.
E' caraterrizzato dalle sue stradine sali e scendi, dalle sue chiese e giardini fino a raggiungere mediante una scalinata a mattoni nella parte più alta la rocca. Da Casa Leccino gr...
E' caraterrizzato dalle sue stradine sali e scendi, dalle sue chiese e giardini fino a raggiungere mediante una scalinata a mattoni nella parte più alta la rocca. Da Casa Leccino gr...
altri risultati